DETTAGLI
-
Indirizzo
Siena, SI
- Data mercoledì 25 dicembre 2019
DESCRIZIONE
Durante il periodo natalizio un po’ tutte le città allestiscono i propri mercatini, ognuno con le sue peculiarità. Il mercatino di Natale di Siena ha, però, un fascino davvero unico, in grado di evocare magiche suggestioni.
I mercatini di Natale di Siena sono uno degli eventi più desiderati e attesi della Toscana.
Grazie al fascino dei palazzi medievali in mattoni, delle bancarelle che rievocano il mercato medievale mantenendo una modernità, Siena è una delle mete più ambite nel periodo di Natale. Città conosciuta per il suo patrimonio storico, artistico e il palio in Piazza del Campo durante i mesi estivi.
Con i prodotti alimentari tipici toscani, i prodotti artigianali di una volta, oggetti in vetro e cristallo, pellicce, borse e vestiti, i Mercatini di Siena sono un perfetto mix tra la magia natalizia e lo spirito medievale della città.
PROGRAMMA
- Mercatino del Villaggio di Natale a Montepulciano: dal 16 novembre al 6 gennaio 2020, in Piazza Grande, Via San Donato e dintorni.
Apertura: 13-14-15 dicembre, tutti i giorni dal 20 dicembre al 6 gennaio. Dalle 10:30 alle ore 19:30.
Apertura del Castello di Babbo Natale, dal 20 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni dalle ore 10:30 alle ore 19.
- Mercatini di Natale Abbadia San Salvatore
Nella città delle fiaccole, il mercatino si terrà nel centro storico, dal 7 dicembre al 6 gennaio. Evento clou sarà quello del 24 dicembre, con inizio serata alle ore 18 con la cerimonia di accensione e benedizione del fuoco.
- Mercatini di Natale a Chianciano Terme, il paese di Babbo Natale
Dal 23 novembre al 6 gennaio, ricco programma di Manifestazioni, esposizioni, iniziative varie con il "Magico Natale". I mercatini sono ad ingresso libero, dalle ore 10 alle ore 20, presso il Parco Acqua Santa e presso il centro storico di Chianciano Terme.