Offerta Capodanno in Agriturismo a Siena
La struttura è un'azienda agricola a Siena, che fa della produzione e della vendita dei prodotti agro-alimentari la propria attività ...
La Toscana è una delle terre più verdi del nostro paese. Sono tante le location in particolare gli agriturismi e casali tipici in campagna, dove poter alloggiare le vacanze di capodanno.
La struttura è un'azienda agricola a Siena, che fa della produzione e della vendita dei prodotti agro-alimentari la propria attività ...
Pacchetto Capodanno tutto incluso 3 NOTTI pulizie, wi-fi tv satellitari, campetti calcio e badminton. a soli 3.000 euro
Miscianello è un piccolo gruppo di case coloniche a 7 km. da Siena, svettante tra i vigneti del Chianti Classico. Gli ...
L’agriturismo è situato su un piccolo poggio ed è circondato da un’oliveta , rendendolo di fatto immerso nel più assoluto ...
LISTINO PREZZI CAPODANNO 2015 I PREZZI INCLUDONO: pulizia finale, riscaldamento, biancheria, acqua , gas, luce, uso delle biciclette e aree ...
Vedi anche:
Per avere maggiori informazioni su Agriturismi e Casali per Capodanno a Siena e dintorni, contattaci tramite il form qui sotto.
Capodanno in agriturismo a Siena e provincia: un'ottima soluzione per allontanarsi dalla frenesia della città, godere delle bellezze naturali, storiche, culturali, in compagnia di familiari e amici e gustare il meglio della cucina italiana con prodotti di eccellenza. Potrai vivere un ultimo dell’anno all’insegna del divertimento e del relax. Potete considerare di prenotare un pacchetto speciale di capodanno in agriturismo tutto compreso, che oltre al pernottamento nelle varie strutture ricettive propongono anche i pasti, compreso il cenone della notte di San Silvestro, e in molti casi anche escursioni e visite ai luoghi di interesse presenti nei dintorni.
Gli agriturismi sono posizionati nelle campagne e colline circostanti la città, ad esempio a Monteriggioni, Rapolano Terme, Radiocofani, Montalcino, San Gimignano, Monteroni d'Arbia, Colle Val d'Elsa, Montepulciano, Pienza, Castellina in Chianti. Siena è celebre per il suo patrimonio artistico, storico e culturale di immenso valore. La fama della città toscana supera poi anche i confini nazionali quando si fa riferimento al Palio. Siena però può vantare anche numerose ricchezze naturalistiche e paesaggistiche. La città, situata al centro della Toscana, si trova infatti immersa in un vasto paesaggio collinare tra le valli dei fiumi Arbia, Merse ed Elsa, tra le colline del Chianti, la Montagnola e le Crete senesi.
Siena è un territorio che offre una gran quantità di prodotti di eccellenza conosciuti in tutto il mondo come olio di oliva, vino, formaggi (Pecorino di Pienza e Marzolino del Chianti) e carne. I menù della zona propongono piatti tipici della tradizione come crostini con i fegatini, fagioli all’uccelletto, panzanella, pinzimonio, carne di lepre, carne di cinghiale (in particolare la Cinta Senese) e poi ancora la ribollita, l’acquacotta e pici al ragù. Tra i dolci proposti troverete cantucci, ricciarelli, panforte e cavallucci. Tra i vini i più famosi ed apprezzati sono il Chianti, il Brunello di Montalcino, il Montepulciano, la Vernaccia di San Gimignano e il Vin Santo del Chianti.
Gli amanti delle escursioni e delle passeggiate nella natura troveranno a Siena e nei dintorni tantissimi luoghi tutti da scoprire. La cittadina è infatti il punto di partenza ideale per visitare paesaggi suggestivi e ricchi di bellezze naturali come la Valle del Chianti, la Val d’Elsa, la Val di Merse, la Val d’Orcia e le Crete senesi. Queste ultime includono i comuni di Buonconvento, Asciano, Monteroni d’Arbia, Rapolano e San Giovanni d’Asso. Da non perdere anche la Val di Chiana con le sue coltivazioni di eccellenza come l’ulivo e la vite. Siena e le sue valli facevano anche parte della Via Francigena che dalla Francia conducevano al sud Italia.
Siena, infatti, come qualunque altra città in questa zona di Italia, è ricca di agriturismi e casali, soluzioni vantaggiose per dormire e rimanere a Siena per qualche giorno senza dover spendere grandi cifre.
La campagna alle porte di Siena è bella ed insolita, tutta da visitare. Sarà possibile imbattersi in piccoli villaggi, in paesi medievali, ma anche in vigneti ed in un ulivi.
Da non perdere è il paesaggio offerteo da “Le Crete Senesi”, un area di colline di argilla a sud della città, un paesaggio suggestivo e sterile.
A nord di Siena vi è la regione del Chianti, nota in tutto il mondo per l’omonimo vino. Se sei un degustatore e gradisci poter assaggiare del vino “fatto per bene”, magari mentre sei a cena durante il veglione dell’ultimo dell’anno, allora questa è la zona dove poter alloggiare..
Sempre nei dintorni di Siena c’è la bellissima Monteriggioni, una piccola e pittoresca città fortificata con 14 torri, molto vicina alla città di Siena. In meno di un'ora di auto, è anche possibile visitare San Gimignano e le città del vino di Montepulciano e Montalcino.
Tutto questo ed anche oltre è possibile fare durante le vacanze di capodanno a Siena in agriturismo. La città senese e i suoi agritursmi sono l’alloggio perfetto per le famiglie con bambini piccoli, ma anche per le coppie che sono alla ricerca di relax e per i gruppi di amici che vogliono stare in mezzo al verde.
La città di Siena, perfetta in ogni dettaglio, e le sue verdi campagne sono ottime per poter permettere a chi decide di stare qualche giorno, di poterlo fare in maniera completamente rilassante, lontano dal tran tran cittadino.
Gli Agriturismi per la notte di Capodanno organizzano eventi speciali e pacchetti di soggiorno di solito per un minimo di 2-3 notti.
I pacchetti di Capodanno in agriturismo di solito comprendono le seguenti opzioni:
Chiamaci per scoprire tutte le possibilità e trovare la migliore soluzione adatta per te.